giovedì 18 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
24^ Sagra della Castagna: bagno di folla per i Campioni dello Sport al Palasagra
Il prestigioso riconiscimento anche al comico, attore e scrittore Paolo Villaggio
Cala il sipario sulla ventiquattresima edizione della ‘Sagra della Castagna’ organizzata dall'Associazione Turistica Mondolè di Frabosa Sottana, presieduta dal dinamico Paolo Bruno in collaborazione con il Comune di Frabosa Sottana e l'ATL di Cuneo.
Kermesse di grande successo, premiata dal numeroso pubblico proveniente da tutto il Piemonte e dalla Liguria, che ha risalito la Val Maudagna per assaporare i prodotti tipici ed ammirare dal vivo i Campioni dello Sport premiati con la 21^ CASTAGNA D'ORO.
![]() |
La conferenza stampa all'Albergo delle Alpi di Frabosa |
Nella mattinata di domenica si è svolta presso l'Albergo delle Alpi di Miroglio la conferenza stampa di presentazione con la partecipazione di tutti i Campioni dello Sport. Numerosi i giornalisti della carta stampata di testate nazionali e locali e televisioni regionali.
Prima di dare inizio alle domande dei giornalisti presenti, Gianni Dulbecco del sito frabosasottana.com e del sito ufficiale della sagra, ha voluto consegnare una pergamena alla Signora Mariuccia e Roberto Ponzo, dell'Albergo Ristorante delle Alpi, per la professionalità, cortesia e culto dell'ospitalità dimostrata nel corso delle 24 edizioni della Sagra della Castagna, ospitando tutti i circa duecento sportivi e personaggi dello spettacolo che negli anni hanno partecipato alla manifestazione.
Gianni Dulbecco assieme al Sindaco di Frabosa Sottana Gianni Comino consegna il riconoscimento a Mariuccia e Roberto Ponzo dell'Albergo delle Alpi di Miroglio |
![]() |
Foto di gruppo dei Campioni con il Sindaco Gianni Comino |
![]() |
Da sinistra Pietro Blengini, Albertina Soldano e l'attuale Gianni Comino, i tre Sindaci che hanno amministrato Frabosa Sottana in questi 24 anni |
Guidati da Sandro Fedele, storico presentatore della manifestazione, sono saliti poi sul palco del Palasagra la squadra maschile del Volley Ball Club Mondovi (neopromossa in serie B1 di volley), Iosefa Idem (otto olimpiadi disputate e numerossisime medaglie olimpiche e mondiali nella canoa), Cecilia Camellini (vincitrice di due ori nel nuoto alle Paralimpiadi di Londra 2012), Arianna Errigo (oro nel fioretto a squadre e argento nell'individuale a Londra 2012), Daniele Molmenti (oro nella canoa k1 slalom a Londra 2012), Antonio Cabrini (Campione del Mondo nel Mundial 1982 di calcio con la nazionale italiana) per ricevere la Castagna d'Oro.
![]() |
Il Vbc Mondovì |
![]() |
Daniele Molmenti |
![]() |
Antonio Cabrini |
Il notissimo attore, comico e scrittore ha ricevuto dalle mani di Antonio Cabrini la Castagna d'Oro alla carriera, che va avanti da oltre cinquantanni
![]() |
Paolo Villaggio ed Antonio Cabrini |
Sul sito http://www.frabosasottana.com/ nella sezione immagini, photo gallery della sagra dal titolo SAGRA DELLA CASTAGNA 2012.
domenica 14 ottobre 2012
Presentati i Campioni dello Sport che domenica riceveranno la Castagna d'Oro
![]() |
I medagliati di Londra 2012 da sinistra Cecilia Camellini assieme al suo allenatore Alessandro Cocchi, Arianna Errigo, Daniele Molmenti e iosefa Idem |
![]() |
I "Balarin de Kyè" di Frabosa Sottana |
![]() |
Cecilia Camellini assieme all'allenatore Cocchi |
![]() |
Daniele Molmenti |
![]() |
Arianna Errigo |
![]() |
Iosefa Idem |
![]() |
Paolo Villaggio al termine dello spettacolo |
sabato 13 ottobre 2012
Inaugurata venerdi sera con la "Cena di Gala" la XXIV Sagra della Castagna
Si è aperta ufficialmente venerdi sera con la Cena di Gala "Alla Corte della CASTAGNA" al Palasagra di Frabosa Sottana la 24^ edizione della Sagra della Castagna. Alla cena hanno preso parte oltre 250 persone, moltissime provenienti dalla vicina Liguria. Bellissimo l'allestimento della sala curato dalla sapiente regia di Claudio Orsi. Gli chef Stefano Paganini, Andrea Bertolino e Roberto Ponzo hanno proposto un menù che come recita il titolo stesso ha celebrato in maniera raffinata il prezioso frutto.
Numerose le autorità presenti, dalla Presidente della Provincia Gianna Gancia, all'Onorevole Enrico Costa, all'assessore provinciale ed ex Sindaco di Frabosa Pietro Blengini oltre al padrone di casa il Sindaco di Frabosa Sottana Gianni Comino. La serata è stata condotta dal Direttore dell'ATL del Cuneese Paolo Bongiovanni, con la collaborazione dell'esperta enogastronomica Paola Gula.Presente una nutrita delegazione della città gemella francese di Collobrieres, (gemellaggio sancito nell'ottobre 2010) con in testa il Sindaco Madame Cristine Amrane. Il prossimo weekend il favore sarà ricambiato con la partecipazione di Frabosa Sottana alla Sagra della Castagna di Collobrieres.
![]() |
Il momento dell'inaugurazione della Sagra con le Autorità intervenute per il taglio del nastro |
![]() |
Il taglio del nastro con da sx Gianni Comino Sindaco di Frabosa Sottana, Christine Amrane Sindaco di Collobrieres, Gianna Gancia Presidente della Provincia e l'Onorevole Enrico Costa |
![]() |
Il suggestivo allestimento dei tavoli per la Cena di Gala |
![]() |
Una veduta del Palasagra gremito dei partecipanti alla Cena di Gala |
![]() |
La delegazione di Collobrières sul palco del Palasagra assieme al Sindaco di Frabosa Sottana Gianni Comino |
![]() |
Stefano Paganini, lo chef stellato che ha preso parte per la prima volta alla Cena di Gala della Sagra della Castagna |
![]() |
Gli storici chef della Sagra della Castagna, da sx Roberto Ponzo e Andrea Bertolino |
venerdì 12 ottobre 2012
Inaugurazione questa sera alle 20 della 24^ Sagra della Castagna al Palasagra con la Cena di Gala "Alla Corte della Castagna"
L’Associazione Turistica Mondolé in collaborazione con il Comune di Frabosa Sottana presenta la XXIV edizione della Sagra della Castagna – Premio XXI Castagna d’oro dal 12 al 14 ottobre 2012.
Si inaugura venerdì 12 ottobre alle 21 presso il Palasagra con la Cena di Gala “Alla Corte della Castagna”. In un’elegante sala allestita con scenografie da mille e una notte, il noto chef Stefano Paganini (Alla Corte degli Alfieri), affiancato dai veterani Andrea Bertolino e Roberto Ponzo, delizierà i palati più esigenti con un menù raffinato e ricercato. La presentazione della serata è affidata dal Direttore dell’A.T.L. Cuneese Dott. Paolo Bongioanni.
Clicca
qui sotto per il menu
![]() |
La Cena di Gala al Palasagra dello scorso anno 2011 |
Sabato 13 ottobre alle ore 15,30 inaugurazione degli stands commerciali ed alle 16,00 esibizione dei Balarin de Kyè di Frabosa
Sottana in Piazza Sacco (davanti al Palasagra) che proporranno balli occitani.
Alle 21 i riflettori saranno puntati sull’intramontabile comico Paolo Villaggio che il suo show “La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca”offre al pubblico del Palasagra un esilarante spettacolo, nel corso della serata gli illustri ospiti della domenica vengono presentati sul palco.
Sottana in Piazza Sacco (davanti al Palasagra) che proporranno balli occitani.
Alle 21 i riflettori saranno puntati sull’intramontabile comico Paolo Villaggio che il suo show “La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca”offre al pubblico del Palasagra un esilarante spettacolo, nel corso della serata gli illustri ospiti della domenica vengono presentati sul palco.
La Sagra della Castagna raggiunge il suo clou domenica 14 ottobre nella “Giornata dei Campioni”. Dal mattino si percepisce grande fermento per le vie di Frabosa Sottana con il via libera al padiglione fieristico. Alle 14.30 tutti al Palasagra per assistere alla consegna del Premio “XXI Castagna d’oro” a:
Arianna Errigo – scherma, oro a Londra 2012 nel fioretto a squadre e argento nel fioretto individuale;
Daniele Molmenti – Canoa, medaglia d’oro a Londra 2012 nel K1 slalom;
Josefa Idem – Canoa, atleta femminile con più Giochi olimpici disputati in assoluto (8) con la partecipazione ai Giochi di Londra 2012;
Cecilia Camellini – nuoto, Paralimpiadi di Londra 2012 vince due medaglie d'oro stabilendo due nuovi primati mondiali nei 100 metri stile libero;
Antonio Cabrini – calcio, premio alla carrriera in occasione del 30^ anniversario dello storico Mondiale 1982;
Volley VBC Mondovì – squadra maschile di Volley, promozione in serie B1.
Clicca qui sotto per le schede dei campioni dello sport premiati
http://www.sagracastagnafrabosasottana.blogspot.it/2012/09/i-campioni-dello-sport-che-verranno.html
Per tutto il pomeriggio saranno all’opera i Castagnari di Frabosa Sottana per distribuire fragranti e profumate caldarroste.
giovedì 11 ottobre 2012
Conferenza Stampa di presentazione della XXIV Sagra della Castagna
La Conferenza Stampa di presentazione della XXIV Sagra della Castagna di Frabosa Sottana (Cn) e dei suoi prestigiosi ospiti si terrà domenica 14 ottobre 2012 alle ore 11 presso la sala stampa dell'Albergo delle Alpi di Frabosa Sottana (località Miroglio).
Interveranno: Arianna Errigo, Josefa Idem, Daniele Molmenti, Cecilia Camellini, Antonio Cabrini e la squadra di Volley VBC Mondovì.
Durante la conferenza stampa, Gianni Dulbecco curatore del sito ufficiale della manifestazione sagracastagnafrabosasottana.blogspot.com
e del sito frabosasottana.com, consegnerà a tutti i Campioni dello Sport
presenti, un piatto artistico raffigurante Frabosa Sottana ed una pergamena
a ricordo dell'evento.
e del sito frabosasottana.com, consegnerà a tutti i Campioni dello Sport
presenti, un piatto artistico raffigurante Frabosa Sottana ed una pergamena
a ricordo dell'evento.
E’ richiesto accredito anticipato obbligatorio entro il 12 ottobre all’Infopoint Mondolè
(tel 0174.244481 int.1 oppure infopoint@mondole.it)
(tel 0174.244481 int.1 oppure infopoint@mondole.it)
domenica 7 ottobre 2012
Anche i "Balarin de Kyè" di Frabosa Sottana protagonisti della 24^ Sagra della Castagna
Il Gruppo Folkloristico "Balarin de Kyè", sarà protagonista della 24ma Sagra della Castagna di Frabosa Sottana con una esibizione di balli occitani sabato 13 ottobre 2012 alle ore 16,00 in Piazza Sacco, antistante il Palasagra, durante l'apertura degli stands commerciali.
I
"Balarin de Kyé", sono un gruppo costituito da bambini e ragazzi della scuola primaria di Frabosa Sottana che
propongono in costumi tipici le danze occitane, quei balli che un tempo
allietavano le feste importanti. Il gruppo è nato una decina di anni fa a
seguito di un progetto finanziato dalla Comunità Montana Valli Monregalesi
realizzato nelle scuole elementari. Il loro debutto risale al giugno 2000 a
Pratonevoso all'arrivo della tappa del Giro d'Italia di ciclismo. Si sono anche
esibiti in televisione nel 2001 nei programmi "La domenica del villaggio" su
Rete4 in diretta da Mondovì e su Rai1 nel programma "Linea bianca" da
Pratonevoso. Il gruppo nel 2010 aprì le celebrazioni del gemellaggio tra Frabosa
Sottana e Collobrieres esibendosi sul palco del Palasagra e lo scorso anno riscosse grande successo all'anteprima della Sagra a Mondovicino e durante l'apertura della Sagra a Frabosa Sottana. Ogni anno sono numerose le esibizioni che i Balarin de Kyè effettuano su tutto il territorio del monregalese.
martedì 2 ottobre 2012
Comunicato Stampa Ufficiale 24a Sagra della Castagna di Frabosa Sottana
12-13-14 OTTOBRE 2012
XXIV SAGRA DELLA CASTAGNA DI FRABOSA
SOTTANA
L’Associazione Turistica Mondolé in collaborazione con il Comune di
Frabosa Sottana presenta la XXIV
edizione della Sagra della Castagna – Premio XXI Castagna d’oro dal 12 al 14 ottobre 2012.
Si inaugura venerdì 12 ottobre alle 21 presso il
Palasagra con la Cena di Gala “Alla Corte della Castagna”. In un’elegante
sala allestita con scenografie da mille e una notte, il noto chef Stefano
Paganini (Alla Corte degli Alfieri), affiancato dai veterani Andrea Bertolino e
Roberto Ponzo, delizierà i palati più esigenti con un menù raffinato e
ricercato. La presentazione della serata è affidata dal Direttore dell’A.T.L.
Cuneese Dott. Paolo Bongioanni.
Sabato 13
ottobre alle 21 i riflettori saranno puntati sull’intramontabile comico Paolo
Villaggio che il suo show “La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca”
offre al pubblico del Palasagra un esilarante spettacolo, nel corso
della serata gli illustri ospiti della domenica vengono presentati sul palco.
La Sagra della Castagna raggiunge il suo clou domenica 14
ottobre nella “Giornata dei Campioni”. Dal mattino si percepisce
grande fermento per le vie di Frabosa Sottana con il via libera al padiglione
fieristico. Alle 14.30 tutti al Palasagra per assistere alla
consegna del Premio “XXI Castagna d’oro” a:
Arianna Errigo – scherma, oro a Londra 2012 nel
fioretto a squadre e argento nel fioretto individuale;
Daniele Molmenti – Canoa, medaglia d’oro a Londra 2012
nel K1 slalom;
Josefa Idem – Canoa, atleta femminile con più Giochi
olimpici disputati in assoluto (8) con la partecipazione ai Giochi di Londra 2012;
Cecilia Camellini – nuoto, Paralimpiadi di Londra 2012
vince due medaglie d'oro stabilendo due nuovi primati mondiali nei 100 metri stile libero;
Antonio Cabrini – calcio, premio alla carrriera in
occasione del 30^ anniversario dello storico Mondiale 1982;
Volley VBC Mondovì – squadra maschile di Volley,
promozione in serie B1.
Per tutto il pomeriggio saranno all’opera i Castagnari di
Frabosa Sottana per distribuire fragranti e profumate caldarroste.
Per informazioni e contatti rivolgersi all’Infopoint Mondolé di Frabosa Sottana (via IV Novembre n. 12) al
numero 0174.244481 int. 1 o
all’indirizzo mail infopoint@mondole.it.
Frabosa Sottana, 02 ottobre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)