![]() |
Ferruccio Dardanello ex Presidente nazionale Unioncamere e Presidente Camera di Commercio Cuneo e Unioncamere Piemonte |
La novità dell'ultima ora è che le "Castagne d'oro" consegnate domenica 11 ottobre sul palco del Gala Palace saranno 5. Oltre alle star sportive (Tania Cagnotto, Giorgio Cagnotto, Simone Ruffini e Rossella Fiamingo) verrà premiato per quanto concerne il Monregalese Ferruccio Dardanello. Personaggio di rilevanza nazionale, nativo di Mondovì ricopre da un trentennio la carica di Presidente della Camera di Commercio di Cuneo; negli ultimi 6 anni è stato Presidente Nazionale di Unioncamere, l'associazione che riunisce tutti gli enti camerali italiani, nonchè Presidente di Unioncamere Piemonte, oltre a numerosi altri prestigiosi incarichi. Da sempre attento alle problematiche del territorio si è sempre adoperato in prima linea per lo sviluppo commerciale e turistico della provincia di Cuneo. Ricordiamo tra le operazioni più recenti il salvataggio dell'aeroporto di Levaldigi, senza il suo appassionato interessamento probabilmente la struttura avrebbe chiuso. In campo turistico sportivo fondamentale il suo interessamento per Frabosa Sottana con l'arrivo a Prato Nevoso del Giro d'Italia e del Tour de France.
Ferruccio Dardanello è nato
a Mondovì il 29/06/1944.
Laureato in Scienze Politiche, commerciante.
Dal 1984 è Presidente dell’Unione del Commercio, del
Turismo e dei Servizi della provincia di Cuneo.
Fa parte del consiglio di Confcommercio Nazionale.
Dal 1988 al 1993 è stato Consigliere Regionale del
Piemonte.
Dal 1993 è presidente della Camera di Commercio Industria
Artigianato e Agricoltura della provincia di Cuneo.
Dal 1994 è amministratore delegato dell’EUROCIN Geie
“Le Alpi del Mare/Les Alpes de la Mer” (primo gruppo europeo di interesse
economico costituito in Europa fra Camere di Commercio transfrontaliere).
Dal luglio 1995 al febbraio 2006, ha ricoperto la carica di vice
presidente nazionale della Confcommercio (Confederazione Nazionale - Commercio
- Turismo- Servizi).
Dal 1997 al 2005, è stato membro di Eurochambres in
rappresentanza dell’Unioncamere Italiana.
Dal ’98 è presidente della CTS - Cooperativa di
Garanzia degli operatori del Terziario - che conta circa 7000 soci.
Dal giugno 1998 al marzo 2009 ha rivestito la carica di presidente
Confcommercio Piemonte.
Dal luglio 1998 al giugno 2006 è stato vice presidente di
Unioncamere nazionale.
Dal 2000, fa parte del Rotary Club “Cuneo - Alpi del
Mare”.
Nel 2003, è stato insignito dell’onorificenza di Grande
Ufficiale della Repubblica Italiana.
Dal febbraio 2007 all’ottobre 2010, ha rivestito la carica di vice
Presidente del CEIP (Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte).
Nel giugno 2009 è stato nominato presidente di
Unioncamere Nazionale.
Nel settembre 2009 è stato riconfermato alla carica di
presidenza della CCIAA di Cuneo per il quinquennio 2009/2014.
Ad aprile 2010, è stato nominato presidente del polo
universitario nazionale CRESAM (Centro Ricerche Economiche Aziendali e
Manageriali).
A novembre 2011 è stato riconfermato presidente di
Unioncamere Piemonte.
A giugno 2012 è stato riconfermato presidente Unioncamere
nazionale.
A giugno 2015 lascia la presidenza nazionale di Unioncamere.